Numb, un brano il quale narra della rivalsa e del mantenimento della propria identità

2003. I Linkin Park pubblicano il terzo estratto dal loro album Meteora. 3 minuti di pura carica e tensione che si alternano in una commistione che rappresenta il variare dell’essere umano. Numb racconta del mantenimento della propria identità, unisce la musicalità a riflessioni profonde ed estremamente attuali.Il synt apre il brano con una melodia che certamente tutti conoscono. La drum machine si fa percepire in maniera sommessa per poi anticipare l’intro di chitarra che dona un tocco hard rock.

Un testo profondo e riflessivo

“Sono sempre stato stanco di quello che tu vuoi che io sia”. La prima frase anticipa l’argomento del testo, che parla di un’identità repressa dal volere altrui, dove il “camminare nelle scarpe di un altro” porta a distruggere se stessi.Tutti dovremmo affermare chi siamo, e la ricerca di approvazione è quell’elemento che ostruisce il processo di crescita genuina. Il brano racconta di un rapporto conflittuale, del senso di colpa e dell’assenza di un’approvazione ricercata dal protagonista ma non trovata. Si coglie un senso di oppressione o conformismo, di adattamento al volere altrui. Numerose volte nella storia il mantenimento della personale identità risulta un elemento tanto cercato quanto occultato dal desiderio di ricevere approvazione. Spesso non sopraggiungono critiche costruttive, ma vere e proprie insinuazioni volte ad insultare. L’indottrinamento risulta un fenomeno terribilmente comune al giorno d’oggi. Anche la musica stessa è permeata di idee politiche che sopprimono la spontaneità dei sentimenti.

Dov’è la correttezza

Oggigiorno sentiamo parlare di politicamente corretto. Canzoni, esternazioni, arte vengono condizionati dai dettami di un’ideologia senza cultura. Dove si trova quindi la correttezza, in canzoni che parlano di morte, insulti? Senza accorgercene, ci stiamo assuefacendo a presunte forme d’arte che tali non sono.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *